La risonanza magnetica (RM) del fegato con contrasto è un esame diagnostico che utilizza un campo magnetico e onde radio per creare immagini dettagliate del fegato e delle sue strutture. Quando si parla di "contrasto", ci si riferisce a un liquido che viene iniettato in vena durante l'esame per aiutare a rendere più visibili alcune aree del fegato nello studio post contrastografico dove e’ massima la differenza di segnale tra parenchima sano e lesione .
TECNICA D'ESAME
1. Preparazione:
Il paziente a digiuno da almeno 5-6 ore , viene fatto sdraiare su un lettino che scivola all'interno della macchina per la risonanza magnetica che deve essere necessariamente ad alto campo .
2. Iniezione del contrasto:
A un certo punto dell'esame, viene iniettato il mezzo di contrasto ( a base di gadolinio) attraverso una vena del braccio. Questo liquido permette di vedere meglio i dettagli degli spazi porto biliari,i vettori arteriosi e differenziare la eventuale lesione .In alcune situazioni viene acquisita una fase tardiva ,che ha significato solo se vengono usati i mdc epatospecifici ,spesso consigliato dallo specialista dopo le indagini preliminari .
3. Scansione:
La macchina acquisisce sequenze di immagini a strato sottile spesso in apnea ,sfruttando diverse tipologie di eccitazione tessutale(soppressione del tessuto adiposo, restrittività cellulare, potenziamento del segnale fluido) prima e dopo l'iniezione del contrasto. Queste immagini permettono ai medici di vedere differenze tra i tessuti normali e quelli anormali.
PRINCIPALI INDICAZIONI
Indicazioni per l'uso dell'RM con contrasto per le lesioni focali epatiche
Le "lesioni focali" nel fegato sono aree specifiche che appaiono diverse rispetto al tessuto epatico circostante. Queste possono essere:
Perché si fa l'RM con contrasto?
Vantaggi dell'RM con contrasto
Dopo l'esame, il contrasto viene eliminato naturalmente dal corpo attraverso i reni. È importante bere molta acqua per aiutare questo processo. I risultati vengono analizzati dal radiologo specialista , che li comunicherà al paziente nella forma piu’ chiara possibile e al medico curante per decidere i passi successivi.
Indagine diagnostica che consente di valutare l’anatomia e la funzionalità dei dotti biliari e del sistema biliare in generale
ESAME DIAGNOSTICO
La colangio RM (Risonanza Magnetica) è una tecnica di imaging medico utilizzata per visualizzare i dotti biliari e il sistema biliare in generale, che presenta i migliori risultati quando le vie biliari sono dilatate . Utilizza onde di radiofrequenza e un campo magnetico elevato per creare immagini dettagliate delle Vie biliari intraepatiche, extraepatiche, del dotto cistico e del contenuto della colecisti senza usare radiazioni ionizzanti (come quelle dei raggi X) e spesso senza contrasto. Lo studio di colangio RM in alcune particolari situazioni si utilizza insieme alla valutazione del pancreas e dei dotti pancreatici.
PRINCIPALLI INDICAZIONI
VANTAGGI
LIMITAZIONI